lo studio chi siamo dove siamo contattaci


venerdì 21 novembre 2025
visualizza tutta la rassegna stampa di oggi

Vertice sulla manovra, restano i nodi Ipotesi cedolare secca a quota 21%
Andrea Ducci - Corriere della Sera - 12
Sulla manovra si è tenuto un vertice di maggioranza, a Palazzo Chigi, che non ha sciolto i nodi ancora presenti. Dunque, non è stata trovata l’intesa sui temi che evidenziano le distanze maggiori nella coalizione di Governo. Resta tutto da decidere su...continua

Giorgetti difende la linea della prudenza e del rigore ‘I saldi non si toccano’
Enrico Marro - Corriere della Sera - 13
Dal vertice di maggioranza non sono arrivate risposte definitive. Se ne riparlerà la prossima settimana. Intanto il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti apre alle correzioni ma senza colpi di testa. Per gli aggiustamenti servono le coperture perché...continua

Il condono edilizio raddoppia, sanatoria estesa fino al 1985
Claudia Voltattorni - Corriere della Sera - 13
La sanatoria edilizia ci sarà nella manovra 2026. E oltre al condono che riapre i termini per gli esclusi del 2023 ne è previsto un altro che si estende fino al 1985 e prevede una regolarizzazione di alcune opere purché realizzate entro il 30 settembre...continua





visualizza tutto

Interventi effettuati nei territori colpiti dal sisma - Decreto Rilancio - Ulteriori chiarimenti

Il coniuge convivente dell’usufruttuaria e comproprietaria dell’immobile danneggiato dal sisma può fruire del Superbonus con l’aliquota del 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025. È quanto, in sintesi, ha chiarito l’Agenzia delle Entrate...continua

Espropriazione per pubblica utilità e diritto del soggetto concessionario - Adempimenti di pubblicità immobiliare ed in ambito catastale

Non è possibile procedere alla trascrizione del provvedimento di esproprio, oltre che in favore del Demanio dello Stato, anche in favore del soggetto concessionario degli immobili espropriati quale soggetto titolare di un determinato uso su tali immobili....continua

Istituzione del codice tributo per la restituzione spontanea del contributo a fondo perduto non spettante Art. 1, comma 2, Dl 212/2023

Il decreto legge n. 212/2023 all’articolo 1, comma 2, ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che sostengono dal 1°gennaio 2024 al 31 ottobre 2024 spese relative a interventi edilizi per le quali spetta una detrazione...continua




Sito Online
E' online il nuovo sito dello STUDIO ARIBERTI LORENZO STP SRL 



Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!
STUDIO ARIBERTI LORENZO STP SRL VIA XX SETTEMBRE N. 6 21013 GALLARATE (VA) P.IVA- C.FISC. 02540570120 | site by metaping | admin